A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti gli istituti scolastici sul territorio comunale.
Descrizione
Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale. È un servizio erogato agli studenti frequentanti le scuole presenti sul territorio comunale.
Il servizio effettua normalmente corse giornaliere per accompagnare gli alunni alle sedi scolastiche e per garantire il loro ritorno al termine delle lezioni, secondo orari e fermate prestabiliti, in relazione al piano annuale di trasporto predisposto dal gestore del servizio in accordo con il Comune.
Come fare
Fare la richiesta online.
I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti, fatta salva una espressa autorizzazione del genitore alla salita e discesa in autonomia.
Informativa
I genitori dovranno provvedere affinché i bambini possano essere accompagnati e prelevati da un componente della famiglia o altra persona adulta incaricata e delegata all’arrivo dello scuolabus nel luogo e nell’orario indicato.
La responsabilità dell’autista è limitata al trasporto dei bambini, per cui una volta che essi siano scesi alla fermata stabilita, l’attraversamento della strada e/o il percorso fermata scuolabus – casa non potrà costituire onere a suo carico o a carico dell’Amministrazione Comunale.
Vi ricordiamo che nel sottoscrivere la domanda di iscrizione al servizio i genitori degli alunni o i propri delegati, si sono impegnati ad essere presenti alla fermata dello scuolabus per ritirare il proprio figlio/a.
L’accettazione dell’obbligo di essere presenti in prima persona o con un delegato alla fermata dello scuolabus e’ condizione indispensabile per accedere al servizio.
La conduzione del minore dall’abitazione alla fermata dello scuolabus e viceversa è di competenza della famiglia che si assume tutte le responsabilità.
Nel caso di alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado, la famiglia può autorizzare a lasciare il proprio figlio/a alla fermata perché rientri autonomamente all’abitazione; in tal caso al momento dell’iscrizione avrete già sottoscritto una dichiarazione nella quale la famiglia si assume ogni responsabilità in merito.
L’Amministrazione comunale si riserva, comunque, di negare tale autorizzazione qualora rilevi la sussistenza di situazioni di pericolo per la sicurezza dell’alunno/a.
Nei casi in cui il genitore o chi da lui delegato non fosse presente alla fermata per il ritiro dell’utente, l’alunno non verrà fatto scendere dall’automezzo ed al termine del giro verrà preso in consegna dall’ autista presso gli uffici comunali, dove il genitore o suo delegato dovrà provvedere al ritiro dell’alunno/a.
Se la situazione sopradescritta dovesse ripetersi più di due volte, il SERVIZIO SARA’ SOSPESO e i genitori dovranno impegnarsi a ritirare il proprio figlio/a alla fermata.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
- Eventuale - copia certificazione ISEE in corso di validità
- Eventuale - dati anagrafici del/dei delegati
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista entro venerdì 27 Settembre.
Eventuali dati/documentazione integrativa potrà essere richiesta entro 30 giorni.
27SET/2025
Chiusura iscrizioni
Il servizio può essere attivato presentando la documentazione prevista entro venerdì 27 settembre 2025.
30GG
Documentazione integratica
Eventuali dati/documentazione integrativa potrà essere richiesta entro 30 giorni.
Quanto costa
Si informano gli utenti del servizio Scuolabus che sono stati confermati i seguenti importi per la fruizione dello Scuolabus per l’A.S. 2024/2025:
-Euro 135,00 annui per gli alunni della scuola primaria;
-Euro 135,00 annui per gli alunni della scuola dell’infanzia;
E’ possibile procedere al pagamento delle sopra citate somme con un versamento dell’intera annualità entro il 27 Settembre 2024 con una delle seguenti modalità:
-Versamento unico tramite Bollettino Conto Corrente Postale n. 135 861 77 intestato a Comune di Casanova Lerrone – Servizio Tesoreria;
-Versamento tramite Bonifico bancario presso la BANCA POPOLARE DI SONDRIO
IBAN IT94 Y 05696 49240 000027000X07;
Fruizione servizio Trasporto Scolastico per la Scuola Primaria
135,00
Fruizione servizio Trasporto Scolastico per la Scuola dell'Infanzia
135,00
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 23/09/2025