Seguici su
Cerca

Presentare domanda di agevolazione tributaria

Servizio Attivo
Il servizio consente ai cittadini che ne hanno diritto di ottenere una riduzione parziale o totale dell'imposta dovuta al Comune di Casanova Lerrone.
Attualmente è prevista la possibilità di ottenere una agevolazione in base all’Art. 13 del Regolamento sulla TARI (Riduzione della tassa sui rifiuti per il compostaggio).
Il servizio verrà ampliato nel momento in cui dovessero essere istituite nuove agevolazioni tributarie.

Presentare domanda di agevolazione tributaria

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti gli intestatari di utenze TARI in possesso dei seguenti requisiti:

  1. residenti nel Comune di Casanova Lerrone.
  2. possesso o usufrutto di un terreno di almeno 20 mq.

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini che ne hanno diritto di ottenere una riduzione parziale o totale dell'imposta dovuta al Comune di Casanova Lerrone.
Attualmente è prevista la possibilità di ottenere una agevolazione in base all’Art. 13 del Regolamento sulla TARI (Riduzione della tassa sui rifiuti per il compostaggio).
Il servizio verrà ampliato nel momento in cui dovessero essere istituite nuove agevolazioni tributarie.

Come fare

Per aderire al servizio, ciascun cittadino dovrà presentare istanza indicando le proprie generalità, comprensive di codice fiscale, ed indirizzo mail.
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali.
Nell'istanza dovrà essere dichiarato il possesso o usufrutto di almeno un terreno di almeno 20 mq.

Tale indicazione avrà il valore di autocertificazione e consentirà all’Ufficio Tecnico di fare i controlli del caso.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere: 

  1. SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  2. I dati catastali relativi l'utenza e la pertinenza oggetto di richiesta di agevolazione tributaria

Cosa si ottiene

Riduzione della parte variabile della tariffa TARI nella misura del 10% relativamente alle utenze domestiche ad uso abitativo indicate sulla domanda di iscrizione e relative pertinenze, a far data dall’anno tributario successivo a quello della domanda.

Tempi e scadenze

L'analisi della richiesta prevede un periodo massimo di 30 giorni dalla sua presentazione.

Eventuali dati/documentazione integrativa potrà essere richiesta entro 30 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.

La riduzione sarà applicata a far data dall’anno tributario successivo a quello della domanda.

30GG
Analisi della richiesta
Giorni massimi di attesa, dalla data della richiesta

Quanto costa

Gratuito

€ 0,00

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.Presentare domanda di agevolazione tributaria

Condizioni di servizio

Il servizio permette ai residenti in possesso dei requisiti di cui sopra ("A chi è rivolto") di richiedere l’iscrizione all’Albo dei compostatori del Comune di Casanova Lerrone, gestito dall’Ufficio Tecnico, e di ottenere una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).

Gli iscritti all’Albo possono richiedere, all’atto dell’iscrizione, l’assegnazione di una compostiera.
Gli iscritti all’Albo possono, all’atto dell’iscrizione o con domanda successiva, rinunciare al ritiro del rifiuto umido.
Agli iscritti all’Albo dei Compostatori del Comune di Casanova Lerrone, che hanno rinunciato al conferimento del rifiuto umido, si applica una riduzione della parte variabile della tariffa nella misura del 10% relativamente alle utenze domestiche ad uso abitativo indicate sulla domanda di iscrizione e relative pertinenze, a far data dall’anno tributario successivo a quello della domanda.

Gli iscritti all’Albo che abbiano rinunciato all’umido hanno l’obbligo di smaltire i rifiuti costituiti da scarti di cucina e scarti vegetali attraverso la pratica del compostaggio domestico e devono consentire lo svolgimento, in qualunque momento, di controlli da parte del personale incaricato dal Comune volti ad accertare che il compostaggio domestico sia realizzato in modo completo e costante.

Il Servizio ha il duplice scopo di migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti e di agevolare le famiglie dal punto di vista economico.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 07/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri